Abbazia di San Galgano e dintorni - 52 km da San Gimignano

HDR of Saint Galgano abbey
690x462_spada-san-galgano1

Il luogo include due punti di attrazione: la grande Abbazia con un'enorme chiesa senza tetto e l'Eremo di Monte Siepi dove, secondo la leggenda, San Galgano si ritirò a vita eremitica nel 1170. Come simbolo di pace infisse la sua spada dentro la roccia, dove si trova ancora oggi. Iniziate la visita facendo una bella passeggiata attraverso il viale di cipressi che porta all’Abbazia. Questa antica chiesa gotica che ora è rimasta senza il suo tetto, riesce veramente a colpire il visitatore. In questo luogo meraviglioso tra giugno ed agosto vengono organizzate serate musicali con artisti nazionali ed internazionali, questa è l’Estate Musicale di San Galgano Dopo aver visitato l'Abbazia, prendete il sentiero indicato verso l'Eremo di Monte Siepi. Ora sul luogo c'è una cappella che è stata costruita dopo la morte di San Galgano nel 1181, qui è situata la pietra dove San Galgano infisse la sua spada per iniziare la nuova vita di fede. Lungo il vostro ritorno verso San Gimignano fermatevi anche nei piccoli borghi medievali di Chiusdino e Montalcinello, arrivando infine a Radicofani dove potrete gustare una delle pizze più rinomate della Toscana al ristorante La Pergola (necessaria la prenotazione con largo anticipo).