Monteriggioni e Siena - 26 km da San Gimignano

monteriggioni
siena

Per visitare Monteriggioni bastano un paio di ore, il borgo è piccolo e con poche strade, ma è tappa obbligatoria prima di proseguire per Siena. Monteriggioni sembra quasi un miraggio in mezzo alle colline toscane: la cerchia muraria e le 14 suggestive torri sono ancora intatte, proprio come quando furono costruite nel medioevo per difendere e proteggere gli abitanti del luogo.
Proseguite poi per Siena: affascinante città medievale, tra le più belle d’Italia, circondata da un suggestivo paesaggio collinare. Nella Piazza del Campo, due volte all’anno, si svolge il famoso Palio di Siena: folcloristica, coloratissima ed emozionante storica corsa equestre che coinvolge le contrade della città. La visita del centro storico include il Palazzo Comunale con l’imponente Torre del Mangia dove è ospitato il Museo Civico, il Duomo, il Museo del Duomo con l’arte di Duccio di Buoninsegna ,il vicino complesso monumentale di S. Maria della Scala e la Pinacoteca, che meglio racconta l’evoluzione artistica della città.